Promuovere consapevolezza e sostenibilità attraverso la formazione

24 feb 2025
Il 18 gennaio 2025 si è svolto l'incontro tematico mensile di RETE ASSIST, un evento focalizzato sul Servizio Civile Universale e sul ruolo dei Tutor per l'Energia Domestica. Durante l'incontro, è stato evidenziato il contributo del CESC Project, un'associazione senza scopo di lucro fondata nel 2000 a Roma, che coordina iniziative di servizio civile in Italia e all'estero con l'obiettivo di costruire una cittadinanza consapevole e promuovere il protagonismo giovanile.
Il Servizio Civile Universale rappresenta un'opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di impegnarsi in progetti di solidarietà, contribuendo alla difesa civile non armata e nonviolenta della patria. Tra i vari ambiti di intervento rientrano l'assistenza, la protezione civile, la promozione della pace e la tutela ambientale. L'evento ha inoltre evidenziato le opportunità offerte dal bando SCU 2024-25, che prevede oltre 61.000 posizioni disponibili in Italia e 1.383 all'estero. Tra le novità, sono stati introdotti programmi specifici per il servizio civile ambientale e agricolo, con un focus sulla tutela delle risorse naturali, la riduzione degli sprechi e la promozione di stili di vita sostenibili.
Durante l'incontro è stata evidenziata la forte coerenza tra il bando per il Servizio Civile Ambientale e le attività dei TED. Gli ambiti di intervento del bando includono la tutela e valorizzazione delle risorse naturali, la riduzione degli sprechi, la promozione di modelli sostenibili di consumo e sviluppo, e l'educazione ambientale. Questi aspetti si allineano perfettamente con il lavoro svolto dai tutor per l'energia domestica, il cui obiettivo è sensibilizzare le famiglie all'uso consapevole delle risorse energetiche e alla riduzione degli sprechi. Tale connessione rafforza l'importanza di integrare e valorizzare il ruolo dei TED all'interno dei programmi di servizio civile, permettendo loro di contribuire attivamente alla transizione verso una società più sostenibile.
Questo bando e le attività del Servizio Civile Universale rappresentano un'importante opportunità per i TED, in quanto offrono un filo conduttore con la formazione. L'esperienza acquisita nel corso del servizio civile può costituire una base solida per il loro sviluppo professionale, aiutandoli a consolidare competenze educative e organizzative. Inoltre, in futuro, i TED che intraprendono percorsi di volontariato o lavorano presso enti coinvolti nel Servizio Civile Universale potrebbero diventare a loro volta tutor per i nuovi giovani che scelgono di intraprendere questa esperienza, contribuendo così alla continuità e all'arricchimento del progetto.
In conclusione, l'incontro tematico ha sottolineato il valore del servizio civile e dell'educazione alla sostenibilità, evidenziando come il lavoro congiunto di istituzioni e volontari possa generare un impatto positivo e duraturo sulla società.